Il progetto FISR – CresciBluReef è ufficialmente cominciato con la prima campagna oceanografica (19-30 giugno 2021) che ha visto protagonista il Marine GEOLab.
CresciBluReef (visita il SITO) ha come obiettivo lo sviluppo di nuove tecnologie non distruttive da applicare all’esplorazione dei fondali marini dove si trova il coralligeno, una scogliera di origine biogenica dominata da alghe calcaree che si estende sulla piattaforma continentale del Mar Mediterraneo.
Abbiamo svolto un survey con MBES R2Sonic (laboratorio GEMMA) e SBP in un0area di circa 20km quadrati di fronte al villaggio di Marzamemi (Pachino, Sicilia) e abbiamo completato l’esplorazione con l’utilizzo del ROV (Seamore Steelhead – Marine Sciences).
Il sito di studio è ricco di morfologie interessanti che ospitano affioramenti di coralligeno in ottimo stato a una profondità compresa tra i 30 e i 90 metri.
Se vuoi seguire gli sviluppi del progetto visita il SITO o il profilo IG del progetto.
Permalink link a questo articolo: https://marinegeolab.disat.unimib.it/cresciblureef/
Anche noi celebriamo la Giornata Mondiale degli Oceani della Nazioni Unite 2021 (unworldoceandays.org) con un EVENTO VIRTUALE (CLICCA QUI per i dettagli).
Vi abbiamo preparato una galleria virtuale dove tutti i ricercatori e le ricercatrici vi raccontano perchè SONO OCEANO: buona visione!
Permalink link a questo articolo: https://marinegeolab.disat.unimib.it/giornata-mondiale-degli-oceani-2021/
If you are interested in the sea, the Master Degree in Marine Sciences at the University of Milano-Bicocca is waiting for you!
OPEN DAY Marine Sciences
SAVE THE DATE
We are looking forward to meeting (on line) our prospect students
on May 25th 2020 from 3 PM
If you want to register to the open day >> CLICK HERE <<
Se sei interessato al mare, la Laurea Magistrale in Scienze Marine dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca ti sta aspettando!
Non vediamo l’ora di incontrare i nostri futuri studenti (on line)
Partecipa all’Open Day il 25 maggio 2020 dalle ore 15
Se vuoi registrarti all’evento di the open day del corso di Laurea in Marine Science >> CLICCA QUI <<
Marine Sciences, Passion in your future job
Permalink link a questo articolo: https://marinegeolab.disat.unimib.it/open-day-marine-sciences/
A seguito della tesi della dott.ssa Dajma, continua la collaborazione del laboratorio con QPS.

48 ore di laboratorio per il corso di Applied Marine Geology per i master course di Geologia Marina e Marine Sciences dove gli studenti hanno affrontato le tematiche riguardanti l’elaborazione dei dati batimetrici e di backscatter attraverso l’utilizzo di Qimera e Fledermaus. QPS ha sponsorizzato queste lezioni fornendo le licenze per tutti gli studenti.
Qui il post su Linkedin
Permalink link a questo articolo: https://marinegeolab.disat.unimib.it/continua-la-collaborazione-con-qps/
Le RODOLITI di Marettimo (Isole Egadi, Sicilia) sono approdate al 20imo congresso INQUA (International Union for Quaternary Reserach) a Dublino (IR) dal 25 al 31 luglio 2019 (@INQUADUB19).
Valentina Bracchi ha potuto partecipare al congresso di DUBLINO grazie alla vincita del concorso per giovani ricercatori messo in palio da AIQUA (Associazione Italiana del Quaternario).

Ci vediamo a INQUA Roma nel 2023!
Permalink link a questo articolo: https://marinegeolab.disat.unimib.it/fondi-a-rodoliti-inquadub19/